teaching

Teaching (in) two languages...

I am a CELTA certified teacher of English as a Second Language. 

"CELTA is the most widely recognised English teaching qualification in the world. It’s the qualification most often requested by employers; three out of four English language teaching jobs require a CELTA qualification."

Ho una discreta esperienza nell'utilizzo di audio linguistici e posso migliorare l'inglese parlato lavorando sull'intonazione e la fonetica. Aiuto a migliorare la comunicazione sia parlata che scritta.  Insegno anche EN/IT per impresa. 

Any questions or queries? Get in touch 

Per insegnare l'italiano a chi non lo ha mai studiato devo utilizzare l'inglese per spiegare la fonetica, la grammatica o elementi di cultura. 

To teach Italian I often need to switch languages back and forth to explain grammar. The platforms I use for my daily classes are Canvas, Google Classroom, Wordwall, Quizzlet via Zoom or Google Meet. 

I have completed a number of professional development programs for teachers, on communications, wellness and health in class Comunicare e agire con “cura” nei contesti educativi (by La scuola per la salute published on Eduopen) and on the Content Language and Integrated Learning (CLIL) methodology applied in classroom and museum (see below my final project about Sport and Wellbeing in Urban Areas). 

Le mie lezioni private sono adattate a seconda del livello, età ed eventuali obiettivi curricolari o professionali. Insegno anche l'italiano per l'impresa e amo utilizzare brevi tracce audio o video durante le lezioni online o in presenza. 

Insegno italiano come seconda lingua in un contesto IB (International Baccalaureate) presso una scuola indipendente di New York City. Per ulteriori informazioni si prega di contattarmi privatamente via email.

TEACHERS: if you are looking for teaching ideas about themes (e.g. culture, sustainability)  Email me

Those who - regardless of the language or subject they teach - believe that teaching is a serious business, should find  British children's author, poet, presenter, political columnist, broadcaster and activist Michael Rosen's website and blog truly inspiring. 

Presentazione del progetto di pianificazione del modulo CLIL scuola-museo "Lo sport e il benessere nelle aree urbane", parte del più ampio lavoro "La salute, nutrizione e benessere".

Presentazione Ca' Foscari
i colori

il glossario dei colori 

Tessere

il, lo, l' o la, i , gli o le?

Useful links for Italian learners:

Mi viene chiesto spesso di parlare di cucina, e un po' per affezione, un po' per fiducia riposta (questa è la rivista che mia nonna materna, classe 1899, comprava) propongo il link di Cucina Italiana, sezione Cucina Regionale. Leggere per credere.

Strade Narranti è il titolo di un podcast tutto italiano, che narra le vie e le piazze di alcune città italiane, che "fanno da sfondo a storie piccole o grandi". 

Che bella idea! Qui il link.

Un po' di Italia a New York.

Questo e altri link su Italy 4 kids, un'iniziativa dell'Ambasciata d'Italia a Washington.

Le stanze italiane (in IT e EN), offrono "contributi in gran parte inediti, per comprendere  quel magico intreccio tra passato e futuro, memoria e innovazione, tecnica e bellezza che anima la vita culturale italiana, nella penisola e nel mondo". 

Open the door and travel to Italy. Enjoy Italy's gardens, orchards, venues. Its fine arts, science and Italian culture will mesmerize you. This is a terrific initiative by the Italian Cultural Institute of New York City.

Mamma, mi leggi una storia è il titolo del blog e del canale YouTube della mamma Stefania Pessina. Stefania propone letture, classificate per età.

Mamma, mi leggi una storia is the title of the blog and YouTube channel set up by mother Stefania Pessina in Italian. Her reads are organized by age group.

I am sure you'll like her work.

È al femminile la serie di storie proposta dalla Enciclopedia delle Donne, una serie che racconta donne di epoche diverse, straordinarie, e che dobbiamo ricordare e celebrare. 

Enciclopedia delle Donne is entirely in Italian - it is a great resource for teachers and students alike.  This charitable organization is also a publishing house. Check it out.

Check out the series about Italian innovators, by Associate Professor of Italian studies Luca Cottini, supported by the Consulate General of Italy in Philadelphia.

L'italiano nel mondo, le politiche, gli anglicismi e non solo. A fabulous initiative by Italofonia. Highly recommended.