bilingualism

Ringrazio di cuore il giornalista e autore Gabriele Caramellino che, dal suo blog sul Sole24Ore, riprende l'iniziativa sul bilinguismo nelle scuole pubbliche di New York, citandomi, e offrendo ai suoi lettori gli ultimi aggiornamenti dalla Grande Mela. 

L'articolo dei giornalisti William Diep e Erica Lee, sul Columbia Spectator, spiega le mie difficoltà e quelle di molti genitori nel mantenere la propria lingua madre a New York.

P.S. 242 and P.S. 149 open dual language programs - Columbia Spectator.pdf

"Cosa posso fare per promuovere il bilinguismo e il pluralismo culturale?"

library

Attending and reading to children. 

Leggo ai bambini, in inglese! 

Co-founder of not-for-profit InItaliano, which promotes Italian bilingualism at school, and advisory council member of Calec

Appoggio il lavoro delle associazioni multiculturali non profit.

sharing

Participation in public events or meetings with international communities.

Partecipo attivamente a riunioni e incontri sul bilinguismo, pluralismo culturale e sull'italiano a New York. Offro sostegno all'iniziativa COMITES sulla salute e lo sport.

Reading numbers with a pinch of creativity and the right book. Italian speech therapist and numeracy researcher Sara Fedi shows how to make additions with  a unique calculator made of recycling materials.

Why is bilingualism so important!?

Bilingual education in a nutshell:

Bilingualism is far more sophisticated than it may sound. 

Research shows the many benefits of bilingualism, such as improved cognitive development, outperformance in different subjects, refined social skills and acceptance of others, to name a few. 

Watch the 10-minute talk by Prof. Antonella Sorace 

(Bilingualism Matters)

Per Bilinguismo ci riferiamo alla competenza in almeno due lingue. Il monolinguismo creatosi in seguito al predominio linguistico dell'inglese produce una perdita di circa £48 miliardi all'anno (segui il video di Prof. Antonella Sorace) nel Regno Unito. Anche gli Stati Uniti soffrono una crisi linguistica importante, nonostante l'esistenza di leggi statali che sanciscono il diritto all'istruzione bilingue a tutti i bambini che parlano una lingua differente dall'inglese a casa.

Lo sapevi che i bambini bilingue apprendono con più facilità la matematica, diventando particolarmente ferrati in questa materia?  Leggi l'articolo di UTSA.

Mathematics and the Bilingual Brain | Discovery 2012, Volume 5 | UTSA | The University of Texas at San Antonio.png.pdf

Da alcuni anni - tramite la non profit InItalianoBilinguismoaNY - ho contribuito a creare un movimento rivolto a tutte le famiglie che hanno il desiderio di mantenere e trasmettere ai figli la lingua e la cultura italiana a scuola e a casa


Oltre alla prevenzione dell'erosione linguistica, l'obiettivo della campagna sul bilinguismo e pluralismo culturale a New York è anche quello di permettere a molti di riconnettersi e mantenere i legami con le proprie famiglie d'origine, creare maggiore consapevolezza sui provati benefici alla salute e sulle migliori opportunità lavorative quando si parlano almeno due lingue.


Di seguito i link di questo importante progetto:

La crisi sanitaria e sociale creatasi in seguito alla pandemia Covid19 ha portato alla chiusura scolastica e a forti tagli nel campo dell'istruzione pubblica. È importante ora più che mai continuare a sostenere le scuole pubbliche, i programmi bilingue e quelli multiculturali, tramite l'attivismo e la partecipazione ad importanti iniziative. I proventi derivanti dall'acquisto del libro La Rivoluzione Bilingue vengono interamente devoluti ai programmi di italiano nelle scuole pubbliche di New York. Contattami via email o social media per saperne di più.

The story of multilingualism and multiculturalism of NYC school Dual Language Programs has spanned many years. However, many of the foreign families that arrive in the City every year are unaware of the benefits of bilingualism, and of their bilingual rights. 

Fabrice Jaumont's Bilingual Revolution is the meticulous recount about how a movement of motivated parents, educators and community leaders was able to create and support bilingual programs in NYC public schools.

Concepito come un libro pratico ed accessibile a tutti, "La rivoluzione bilingue" di Fabrice Jaumont è una guida ricca di idee e spunti per quanti fossero interessati al bilinguismo scolastico. Il libro è la narrazione di un movimento nato a Brooklyn e raccontato attraverso gli occhi dei genitori e degli educatori che hanno contribuito al lancio dei programmi bilingue nelle loro scuole

La profonda convinzione che l’istruzione bilingue abbia un enorme valore pubblico, ha motivato e continua a motivare tanti a sostenerne i principi e gli obiettivi. Il bilinguismo, insomma, come mezzo per sostenere l'apprendimento e la crescita di un bambino, di una scuola, di un intero paese.

Agosto 2018, con il Presidente del Borough di Manhattan Gale Brewer , alcune famiglie e rappresentanti scolastiche delle varie circoscrizioni di Harlem.

"Com'è una classe bilingue a scuola?"